Il racconto prende le mosse da un sopruso: sor Zucchina si è costruita una casa minuscola, dove “la mano destra sta in cucina, la mano sinistra sta in cantina, le gambe in camera da letto e la testa esce dal tetto”. Pomodoro vuole confiscare la casina, perché sostiene che è stata costruita sul terreno delle […]
Pagine di Scienza in Biblioteca Classense
Gli amici della Classense hanno organizzato alcune conferenze per divulgare la scienza: giovedì 24 marzo Guido Barbujani ha parlato su “Chi sono gli europei?”. Il contributo delle indagini sul DNA per comprendere l’evoluzione degli esseri umani: potenzialità e limiti. giovedì 21 aprile Roberto Serra ha parlato dell’ “Auto organizzazione e origine della vita cellulare”., ossia […]
Nomadland di Jessica Bruder
Jessica Bruder è una giornalista americana che si occupa di temi sociali. La Bruder ci porta dentro al mondo di chi per sopravvivere, nella società statunitense, decide di abbandonare la sedentarietà per mettersi in viaggio: i nomadi del terzo millennio.. Da questo libro è stato tratto l’omonimo film vincitore del leone d’ora alla 77° mostra […]
Poverty Safari di Darren McGarvey
Lo scrittore è un rapper che racconta la sua vita nei sobborghi di Glasgow. Ho trovato questo libro molto attuale ed anche doloroso: illustra una realtà sociale forse sconosciuta ai più. Cristina Massarenti
Dante Alessandro Barbero
Edzione Laterza 2020 Ho letto il libro di Barbero Vita di Dante. Lavoro originale, ci parla della vita materiale di Dante nella Firenze della seconda metà del Duecento. A scuola non si parlava di questo! ! Solo brevi cenni al periodo della permanenza a Ravenna . Mi permetto si segnalarlo. Gianni Camerani
“Il sale della terra”, di Jeanine Cummins, ed. Feltrinelli, 2019
Ho divorato questo romanzo, che forse meritava una lettura più lenta, perché è ben scritto, è insieme descrittivo, narrativo, espressivo, riflessivo… Un romanzo forte, tragico, dolente, che affonda nella paura e nella disperazione, ma che mantiene il filo della umanità, della speranza, dell’amore. Si “vede” il paesaggio del Messico, con i suoi colori e i […]
Cercar Dante nella letteratura
Per dare un contributo al progetto “Viva Dante” del Comune di Ravenna, gli Amici della Biblioteca Classense propongono alla cittadinanza il progetto “CERCAR DANTE NELLA LETTERATURA”. L’obiettivo è raccogliere segnalazioni di versi della Divina Commedia nella narrativa; il verso o i versi, nonché i riferimenti del testo dal quale hanno tratto le parole di Dante […]
Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante
Biblioteca Classense / Corridoio Grande12 settembre 2020 – 10 gennaio 2021 VISITE GUIDATE GRATUITE: giovedì 8 ottobre, ore 17; mercoledì 14 ottobre ore 17. Altre date verranno comunicate in seguito. Prenotarsi inviando una mail a benedettogugliotta@classense.ra.it o telefonando allo 0544-482116 Mostra a cura di Benedetto Gugliotta.Con il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla […]
Partecipazione acquisto di mascherine protettive donate all’Ospedale di Ravenna
Partecipazione acquisto di mascherine protettive donate all’Ospedale diRavenna per l’emergenza Covid-19
Calendario 2020
Il Calendario In collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense abbiamo realizzato un calendario da donare ai soci in occasione dell’Assemblea generale ordinaria di Novembre o dell’incontro per lo scambio degli auguri di Natale. Desideriamo rinnovare il più sentito ringraziamento a tutti quanti hanno collaborato insieme a noi per la realizzazione delle attività descritte, che abbiamo voluto […]