Pagine di Scienza in Biblioteca Classense

Gli amici della Classense hanno organizzato alcune conferenze per divulgare la scienza: giovedì 24 marzo Guido Barbujani ha parlato su “Chi sono gli europei?”. Il contributo delle indagini sul DNA per comprendere l’evoluzione degli esseri umani: potenzialità e limiti. giovedì 21 aprile Roberto Serra ha parlato dell’ “Auto organizzazione e origine della vita cellulare”., ossia […]

Dante Alessandro Barbero

Edzione Laterza 2020 Ho letto il libro di Barbero  Vita di Dante. Lavoro originale, ci parla della vita materiale di Dante  nella Firenze della seconda metà del Duecento. A scuola non si parlava di questo! ! Solo brevi cenni al periodo della permanenza a Ravenna  . Mi permetto si segnalarlo. Gianni Camerani

Le Avventure di Cipollino 1951 di Gianni Rodari

Il racconto prende le mosse da un sopruso: sor Zucchina si è costruita una casa minuscola, dove “la mano destra sta in cucina, la mano sinistra sta in cantina, le gambe in camera da letto e la testa esce dal tetto”. Pomodoro vuole confiscare la casina, perché sostiene che è stata costruita sul terreno delle […]

Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante

Biblioteca Classense / Corridoio Grande12 settembre 2020 – 10 gennaio 2021 VISITE GUIDATE GRATUITE: giovedì 8 ottobre, ore 17; mercoledì 14 ottobre ore 17. Altre date verranno comunicate in seguito. Prenotarsi inviando una mail a benedettogugliotta@classense.ra.it o telefonando allo 0544-482116 Mostra a cura di Benedetto Gugliotta.Con il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla […]

Visita guidata alla biblioteca Classense

20 ottobre 2019 in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense Su richiesta dell’ Associazione Istituto Friederich Schürr abbiamo organizzato questo incontro volto ad approfondire la conoscenza del patrimonio architettonico della nostra Biblioteca. La VISITA ALLA BIBLIOTECA CLASSENSE guidata dal Dott. Benedetto Gugliotta (bibliotecario), e a noi riservata, ha avuto un ottimo successo di partecipazione ed è […]

Visita guidata alla mostra “Sfogliando la Luna”

22 settembre 2019 Corridoio Grande della Biblioteca Classense in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense Visita guidata alla mostra Sfogliando la Luna. Un viaggio nelle collezioni classensi a cinquant’anni dal “grande balzo per l’umanità”. Le cinque sezioni della mostra hanno visto esposti documenti originali, antichi e moderni, scelti dal patrimonio classense. Si è scelto di ricostruire […]

“Raccolta dei giochi a stampa di percorso

23 marzo 2019 Sala Berengo o Sala del Camino in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense, evento riservato ai soci. La presentazione della “Raccolta dei giochi a stampa di percorso”, iniziata sotto la direzione di Donatino Domini con l’acquisizione del Fondo Valvassori e implementata negli anni, è stata a noi dedicata dalla Dott. Daniela Poggiali, responsabile […]

Visita guidata alla neo-inaugurata ALA DELLE ARTI

15 dicembre 2018 in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense Visita guidata alla neo-inaugurata ALA DELLE ARTI, accompagnati dal Dott. Fausto Fiasconaro, bibliotecario. Oltre alla Sala del Mosaico, caratterizzata da un pavimento musivo risalente al VI secolo. i nuovi spazi recentemente inaugurati comprendono altri quattro ambienti destinati a ospitare pregiati fondi bibliografici di cinema, teatro, fumetti […]

Visita guidata alla mostra “Il fondo Biani-Carboni: carte da gioco e bolli in Classense”

6 ottobre 2018 Sala Berengo o sala del Camino In collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense, evento riservato ai soci “Il fondo Biani-Carboni: carte da gioco e bolli in Classense” visita guidata dalla Dott. Daniela Poggiali, responsabile delle collezioni non librarie. “La Biblioteca Classense conserva un’importante collezione di circa seicento mazzi di carte da gioco, databili […]

Visita guidata durante la realizzazione del restauro di una settecentina di proprietà della Biblioteca Classense

14 settembre 2018 In collaborazione con LABORATORIO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE di FORMULA SERVIZI di Forlì, evento riservato ai soci. Visita guidata da Roberta Stanzani, restauratrice, durante la realizzazione del restauro di una settecentina di proprietà della Biblioteca Classense: Acta conciliorum et epistolae decretales, ac constitutiones summorum pontificum. Tomus primus: Ab anno Christi 34 ad […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto