Donazioni 2019

Acquisto di un prezioso gioco da tavolo del Seicento

Ci è stato proposto dalla Direzione dell’ Istituzione Biblioteca Classense l’acquisto di un pezzo importante, utile ad arricchire le collezioni della biblioteca, soprattutto perché sembra un pezzo che si ricongiunga ad altri di stessa provenienza già presenti in Classense, pertanto importante anche alla ricostituzione di una raccolta.
In Consiglio Direttivo ha approvato la donazione alla Istituzione Biblioteca Classense del gioco di percorso di seguito descritto (fornitore: Chartaphilus – Libri antichi e rari di Giansandro Cattaneo, via B. Luini 12, 20123 Milano), che abbiamo potuto acquistare grazie anche alla donazione ricevuta da Associazione Culturale POLVERE DI STELLE.
MITELLI GIUSEPPE MARIA (Bologna, 1634 – ivi, 1718), GIOCO DELLA CUCAGNA CHE MAI SI PERDE, E SEMPRE SI GUADAGNA, [in basso, a destra:] MITELLI I. E. F. 1691.
Acquaforte su carta (cm 31,2×44,8 + margini). Esemplare – apparentemente unicum stando alla bibliografia – in splendida coloritura strettamente coeva, In basso nel mezzo, entro campo verticale, altro titolo e regole del gioco: GIOCO DI CUCAGNA / CHE CONTIENE LE PRINC- / IPALI PREROGATIVE DI / MOLTE CITTÀ D’ITALIA / CIRCA LE ROBBE MANGI- / ATIVE, NEL QUAL GIOCO TUTTI TIRANO SEMPRE, / CHI PIÙ, CHI MENO. SI GIOCA / CON TRÈ DADI TIRANDO / PRIMA PER LA MANO, E / CHI FÀ LA RAFFA MAGG- / IORE, TIRA TUTTI, E CHI/FARÀ L’ALTRE RAFFE TIR- / ARA SEI QUATRINI.
L’incisione comprende le figure a mezza persona di venti rappresentanti di città italiane, distribuiti su tre file, ciascuno dei quali mette in evidenza la specialità gastronomica del luogo nativo. Le scritte corrispondenti sono: PROVATURE DI ROMA/ A ME COSTAN SALATE. – CANTUCHIJ / DI PISA. – ROSOLIA DI / TORRINO / ANNASA / SOLO. – PERSICATA DI / FERRARA. – PIGNOLI DI / RAVENNA / GUARDA SOLO. – TRUTA DI MANTOA. – BROCOLI DI / NAPOLI. – PERSICHE DI / VERONA. – TURONE DI CREMONA / SUCCHIA SOLO. – GATAFURA DI / GENOVA. – FORMAGGIO DI / PIACENZA. – INVESTITURE DI / PARMA. – CINAMOMI DI BERGAMO / LECCA SOLO. – BUSECHA DI MILANO. – PANE DI PADOVA. – VERDEA DI FIRENZE / BEVI SOLO. – SALCICIA DI / MODONA.
SPONGATE DI / REGGIO. – MOSCATO DI / VENETIA. A metà della seconda fila, entro doppio filetto ovale, la figura riferentesi a Bologna con la scritta: W LE / MORTADELLE DI / BOLOGNA TIRA / TUTTI.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto