Gli amici della Classense hanno organizzato alcune conferenze per divulgare la scienza:
giovedì 24 marzo Guido Barbujani ha parlato su “Chi sono gli europei?”. Il contributo delle indagini sul DNA per comprendere l’evoluzione degli esseri umani: potenzialità e limiti.
giovedì 21 aprile Roberto Serra ha parlato dell’ “Auto organizzazione e origine della vita cellulare”., ossia quali sono i processi naturali di auto-organizzazione della vita, partendo dai meccanismi di formazione spontanea di proto-cellule, capaci di autonoma auto replicazione. Auto organizzazione delle cellule 21.04.2022
martedì 7 giugno Eugenio Spreafico ha parlato della “Storia e natura delle zone vallive ravennati”: quali sono le caratteristiche delle zone umide costiere e dello stretto legame tra ambiente naturale e antropico, con particolare riferimento alle valli ravennate. A questa conferenza è stata abbinata una visita all’Isola degli Spinaroni.