Presentazione libraria: “Il passeggiere disingannato”, Le guide di Ferrara in epoca pontificia, a cura di Ranieri Varese, Le Lettere 2019

7 ottobre 2019 Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea di Ferrara


Evento organizzato in collaborazione fra Ass. AMICI DELLA BIBLIOTECA ARIOSTEA di Ferrara e Ass. AMICI DELLA BIBLIOTECA CLASSENSE di Ravenna
Presentazione libraria: “Il passeggiere disingannato”, Le guide di Ferrara in epoca pontificia, a cura di Ranieri Varese, Le Lettere 2019.
Ne hanno trattato: Francesca Cappelletti (Unife) e Fiammetta Sabba (Unibo).

Il volume è stato ideato, sostenuto e finanziato dalle associazioni Amici della Biblioteca Ariostea e Deputazione di Storia Patria insieme e ad un nutrito gruppo di amici e sostenitori. “Le ‘guide’ sono lo strumento che la classe dirigente cittadina utilizzava per dare rappresentazione di sé e del proprio governo ai viaggiatori e ai propri concittadini. Il genere ha una particolare fioritura nel XVIII secolo, nel momento in cui il ‘Grand Tour’ e la visita in Italia era divenuto momento obbligato per la formazione intellettuale e civile della borghesia e della aristocrazia europee.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto