Approfondimento sul patrimonio della Istituzione Biblioteca Classense, “gli incunaboli danteschi della Biblioteca Classense”

16 novembre 2019 Sala Berengo o Sala del Camino


In collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense, evento riservato ai soci
L’appuntamento periodico di approfondimento sul patrimonio della Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna è stato dedicato agli incunaboli danteschi della Biblioteca Classense, a cura di Federica Fabbri, Fondo incunaboli e cinquecentine – Biblioteca comunale ‘Giuseppe Taroni’ di Bagnacavallo e nostra socia.
Un’occasione per ammirare da vicino alcuni tra i più preziosi esemplari di edizioni quattrocentesche della Commedia e del Convivio di Dante, recentemente studiati e catalogati da Federica Fabbri in occasione del convegno internazionale di studi Dante e Ravenna (27-29 settembre 2018). Il percorso proposto ha puntato a mostrare sia le particolarità di ogni singolo esemplare (le attestazioni di possesso, le legature, l’apparato decorativo) – con particolare attenzione rivolta alle modalità di lettura dell’opera di Dante da parte dei lettori tra XV e XIX secolo – sia le modalità con cui si affronta lo studio dei primi libri a stampa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto