Un percorso storico, di costume, di arredo e pedagogico

4 giugno 2018

In collaborazione con il Piccolo Museo delle Bambole e dei Balocchi di Ravenna, evento riservato ai soci.
“Ecco un nuovo luogo delle meraviglie; ci si entra per ricordare, per ritornare nel tempo fatto di giochi dimenticati, una dimensione magica dove ci si aspetta la fanciullezza; tutto il bello possibile”.
(Gastone C. Scheraggi, prefazione al catalogo del Museo)
Un percorso storico, di costume, di arredo e pedagogico è stato per noi organizzato dalla nostra socia Graziella Gardini Pasini, fondatrice e titolare del museo attraverso un ambiente creato su misura per le bambole e realizzato come una miniatura del mondo reale. Ogni teca è un salotto, una cameretta, un negozio, una cucina. Le bambole qui non sono solo esposte, ma inserite nel loro ambiente naturale, realizzato con materiali originali, come il mondo dei grandi: legno, porcellana, metalli, stoffe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto