20 ottobre 2019 in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense Su richiesta dell’ Associazione Istituto Friederich Schürr abbiamo organizzato questo incontro volto ad approfondire la conoscenza del patrimonio architettonico della nostra Biblioteca. La VISITA ALLA BIBLIOTECA CLASSENSE guidata dal Dott. Benedetto Gugliotta (bibliotecario), e a noi riservata, ha avuto un ottimo successo di partecipazione ed è […]
Visita guidata alla mostra “Sfogliando la Luna”
22 settembre 2019 Corridoio Grande della Biblioteca Classense in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense Visita guidata alla mostra Sfogliando la Luna. Un viaggio nelle collezioni classensi a cinquant’anni dal “grande balzo per l’umanità”. Le cinque sezioni della mostra hanno visto esposti documenti originali, antichi e moderni, scelti dal patrimonio classense. Si è scelto di ricostruire […]
Cercar Joyce per Ravenna
16 giugno 2019 in Sala Dantesca Il Bloomsday è la giornata di celebrazioni per l’Ulisse di James Joyce, quest’anno ispirata a Dante e intitolata Cercar Joyce per Ravenna. L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, è stata ideata da un gruppo di appassionati di Ravenna e realizzata in collaborazione con […]
Presentato il libro “Stregati dalla luna”
4 giugno 2019 in Sala DantescaEvento organizzato dalla Istituzione Biblioteca Classense con il sostegno dell’Associazione Amici della Biblioteca Classense.Per le celebrazioni dei 50 anni dallo sbarco sulla luna, la nostra socia Maria Giulia Andretta ha presentato il libro “Stregati dalla luna” (Carocci, 2019), scritto insieme al professor Marco Ciardi, con prefazione di Piero Angela.
Conferenza sul tema “Il forestiere istruito delle cose notabili della Classense”
9 maggio 2019 Sala Dantesca in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense La Dr.ssa Linda Kniffitz, Responsabile della Tutela e Valorizzazione del patrimonio museale della Biblioteca Classense e nostra socia, ha tenuto una conferenza sul tema “Il forestiere istruito delle cose notabili della Classense”. Introduzione in Sala Dantesca con visita guidata al complesso della Biblioteca, già […]
“LA GRANDE AVVENTURA – 50 anni dallo sbarco sulla luna”
6 aprile 2019 Sala Dantesca Abbiamo sostenuto l’evento curato da Stefano Cavina “LA GRANDE AVVENTURA – 50 anni dallo sbarco sulla luna” con la partecipazione del Console degli Stati Uniti d’America in Italia George Mesthos e delle Autorità Locali. Dopo la presentazione del libro “Men On The Moon” presso la Sala Dantesca della Biblioteca Classense, […]
“Raccolta dei giochi a stampa di percorso
23 marzo 2019 Sala Berengo o Sala del Camino in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense, evento riservato ai soci. La presentazione della “Raccolta dei giochi a stampa di percorso”, iniziata sotto la direzione di Donatino Domini con l’acquisizione del Fondo Valvassori e implementata negli anni, è stata a noi dedicata dalla Dott. Daniela Poggiali, responsabile […]
“Marmi e mosaici erratici alla Classense” conferenza pubblica di Linda Kniffitz
14 marzo 2019 Sala Muratoriin collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense “Marmi e mosaici erratici alla Classense”, conferenza pubblica di Linda Kniffitz, Responsabile della Tutela e Valorizzazione del patrimonio museale della Biblioteca Classense e nostra socia.Il reimpiego di antiche parti di decorazioni architettoniche, le cosiddette spoglie, in un contesto nuovo, analogo o differente, è presente in […]
Presentazione della GRANDE RACCOLTA CARTOGRAFICA (mappe ed incisioni) del Capitano GIANANTONIO ZANE
2 febbraio 2019 Sala Berengo o Sala del Camino in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense, evento riservato ai soci presentazione della GRANDE RACCOLTA CARTOGRAFICA (mappe ed incisioni) del Capitano GIANANTONIO ZANE. Questa raccolta, che consta di un volume di cartografia e tre volumi di documenti, riguarda la diversione dei fiumi Ronco e Montone e la […]
Visita guidata alla neo-inaugurata ALA DELLE ARTI
15 dicembre 2018 in collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense Visita guidata alla neo-inaugurata ALA DELLE ARTI, accompagnati dal Dott. Fausto Fiasconaro, bibliotecario. Oltre alla Sala del Mosaico, caratterizzata da un pavimento musivo risalente al VI secolo. i nuovi spazi recentemente inaugurati comprendono altri quattro ambienti destinati a ospitare pregiati fondi bibliografici di cinema, teatro, fumetti […]